SEO: valore aggiunto o necessità per essere competitivi?

Fino a pochi anni fa, le strategie di posizionamento dei siti web rientravano in un range di servizi di web marketing scarsamente conosciuti e in cui pochi dimostravano di credere. Col passare del tempo, la consapevolezza dell’importanza rappresentata dall’apparire nelle prime posizioni delle SERP ha iniziato a essere considerata in maniera differente. Lentamente, il target delle agenzie SEO è diventato sempre più ampio per settori e grandezza dei committenti.

Certamente, i primi, lungimiranti scommettitori della SEO hanno tratto grandi vantaggi dalle loro capacità di intuire per primi il reale valore della disciplina; oggi le cose sono cambiate, le competenze tecniche si sono raffinate sempre di più e la competitività delle SERP ha raggiunto livelli impensabili fino a solo pochissimi anni fa. Le agenzie che offrono il servizio di posizionamento sui motori di ricerca Lecce, Milano, dal Mezzogiorno al Nord Italia (per restare in ambito nazionale), sono sempre più numerose e trovano un pubblico sempre più convinto.

La SEO come opportunità

Ci sono ancora settori in cui il web marketing in generale e la SEO in particolare svolgono ancora un ruolo non centrale. Altri comparti vivono della forza del web e hanno raggiunto un livello di concorrenzialità inaccessibile per realtà di piccole e medie dimensioni. Ad oggi la SEO continua a rappresentare un’opportunità, una soluzione vincente in grado di dare una marcia in più a un business, ma richiede un impegno tecnico ed economico crescente. La competenza degli addetti ai lavori aumenta costantemente e sulle SERP più dinamiche, ci si misura a colpi di budget e innovazione. Il risultato è che il mercato si sta evolvendo in maniera differente: le nicchie specifiche acquistano più rilevanza e le realtà più sottodimensionate sono spinte ad agire in maniera diversa, aggredendo SERP meno competitive e strutturando strategie che si discostano dalla SEO più tradizionale.

You must be logged in to post a comment.