I parchi di Roma: i più conosciuti e i più belli da visitare

La città di Roma è conosciuta in tutto il mondo per essere emblema della magnificenza dell’Impero Romano, che ha lasciato in eredità numerosi monumenti di grande interesse che portano ogni anno tantissimi turisti, che scelgono magari di pernottare in boutique hotel a Roma, come il Teatro Pace.
La Capitale non è solo storia: nella città, infatti, sono presenti numerose aree di verde e parchi di Roma molto famosi, dove è possibile fare lunghe passeggiate e visitare una parte diversa della città.

I principali parchi di Roma

Nella capitale ci sono moltissimi parchi alcuni di questi sono conosciuti anche fuori dall’Italia, andiamo a vedere quali sono quelli più importanti.

Villa Ada

Uno dei parchi più vivi della capitale è sicuramente quello di Villa Ada, che ospita al suo interno un ampio panorama faunistico fatto di: cipressi,pini e palme.
Quello di Villa Ada è uno dei parchi preferiti per chi ama fare jogging poiché sono presenti numerose fontane dove dissetarsi dopo una bella corsa e aree adibite allo stretching. Il parco di Villa Ada è famoso anche perché durante l’estate ospita numerosi concerti di diversi artisti facenti parti del panorama internazionale.

Villa Torlonia

Nei pressi di Porta Pia si trova il parco di Villa Torlonia, in passato residenza di Mussolini, è uno dei parchi più visitati dai turisti soprattutto per la sua storia che risale alla fine del 700’, quando venne acquistato da Giovanni Torlonia. All’interno del parco c’è la possibilità di poter visitare luoghi di grande interesse come la Casina delle Civette o il Tempio di Saturno. La Villa è stata acquistata dal Comune di Roma nel 1978, è aperta ai cittadini, e oggi presenta al suo interno anche un centro per anziani.

Villa Borghese

Il più famoso parco della Capitale è sicuramente quello di Villa Borghese che presenta una vastissima area, perfetta per chi ama fare lunghe passeggiate immerso nel verde. Tra le altre cose, sono presenti anche numerose aree da pic nic o gite fuori porta. Tra le principali caratteristiche di Villa Borghese troviamo sicuramente la presenza di diversi musei, primo fra tutti Galleria Borghese all’interno della quale si possono ammirare capolavori dell’arte italiana come quelli del Bernini. Tra i luoghi più visitati troviamo sicuramente il Bioparco, un giardino zoologico dove si possono vedere diverse specie di animali.

Parco della Caffarella

Uno dei più antichi parchi della capitale è quello della Caffarella, situato nelle vicinanze delle Mura Aureliane nella zona della via Appia. Qui sono presenti numerose rovine della Roma Antica, come il sepolcro di Annia Regilia che attirano numerosi turisti che tra un monumento all’altro possono fare delle lunghe passeggiate nei numerosi sentieri natura presenti.

You must be logged in to post a comment.