Offerte Black Friday: tutti pronti per lo shopping

Al Black Friday di quest’anno manca ancora più di un mese, eppure gli shopping addicted sono già pronti con la calcolatrice alla mano per trovare le offerte più interessanti e le promozioni più convenienti, approfittandone per comprare dei regali di Natale in anticipo. Stando a Salesforce, per altro, bisognerà prestare una particolare attenzione alle offerte Black Friday del 2017, dal momento che il Venerdì Nero che si materializzerà a novembre rappresenterà, negli Stati Uniti, l’evento digitale più bollente della storia del Paese.

Per chi non lo sapesse, il Black Friday 2017 andrà in scena il prossimo 24 novembre, a più di un mese di distanza dal giorno di Natale: per l’occasione si darà ufficialmente il via al periodo di shopping per i regali di Natale. Secondo le attese degli esperti, sarà lecito aspettarsi prezzi ribassati fino al 70%, con gli sconti che dovrebbero riguardare in modo particolare i prodotti tecnologici e i dispositivi elettronici. Le offerte, comunque, prenderanno il via già qualche giorno prima del Black Friday vero e proprio: insomma, si inizierà già a partire da lunedì 20 novembre, fermo restando che il picco di acquisti è previsto per il venerdì. Sempre riprendendo le analisi e le previsioni di Salesforce, gli ordini su Internet saranno effettuati in modo particolare venerdì sera, tra le 20 e le 22: insomma, la gente tornerà a casa dal lavoro e non vedrà l’ora di connettersi al proprio smartphone o al proprio computer per iniziare a navigare su Amazon e sugli altri e-commerce. Entro domenica 3 dicembre, inoltre, i consumatori avranno già concluso la metà del loro shopping in vista del Natale, mentre il 15 dicembre si sarà arrivati a quota 80%.

Cosa aspettarsi dalle offerte Black Friday

Il giorno in cui gli sconti si concluderanno sarà lunedì 27 novembre: quello che ormai è noto come Cyber Monday, e cioè il lunedì immediatamente successivo al Black Friday, decreterà la conclusione della settimana di promozioni. Facile prevedere che tra i device tecnologici più richiesti ci sarà l’iPhone 8 di Apple; non bisogna dimenticare, poi, che il 3 novembre sarà lanciato sul mercato l’iPhone X. Anche gli appassionati di videogiochi, in ogni caso, dovranno stare attenti: la Xbox One X, infatti, sarà messa in commercio a partire dal 7 novembre.

Ma che cos’è il Black Friday?

Ma di cosa si parla, di preciso, quando si fa riferimento al Black Friday? Quello che è stato ribattezzato come Venerdì Nero in realtà ha ben poco di lugubre o di nefasto: anzi, si tratta di un giorno di gioia e di entusiasmo per molti consumatori. La ricorrenza non ha una data fissa, ma cambia di anno in anno: si tratta, infatti, del giorno successivo al Thanksgiving Day, il Giorno del Ringraziamento, che negli Stati Uniti si festeggia l’ultimo giovedì di novembre. Il Black Friday è un appuntamento atteso non solo per gli e-commerce, ma anche per i punti vendita tradizionali: spesso, in America, davanti alle porte dei negozi e dei centri commerciali si formano delle file particolarmente lunghe, composte da persone che intendono accaparrarsi subito i prodotti proposti ai prezzi più bassi.

Scene di ordinaria follia (c’è chi si mette in coda sin dalla notte precedente), che per fortuna in Italia non sono ancora arrivate, almeno per il momento. Certo, ora che ogni acquisto può essere completato con un paio di clic, stando comodamente seduti in poltrona, attraverso uno smartphone, vale la pena di navigare tra gli store online e gli e-commerce.

You must be logged in to post a comment.