Chi è il webmaster: mansioni e responsabilità

Webmaster è un termine inglese, che viene però usato anche nella lingua italiana, per indicare una persona che si occupa della realizzazione siti web ed è quindi a capo di progettazione, costruzione e gestione di un sito. Inoltre è suo il compito di curarne il posizionamento in base allo studio del mercato online.

Il lavoro di un Webmaster di oggi non è assolutamente paragonabile alla figura che si associava a questo termine una ventina di anni fa. Infatti, questo professionista nell’attuale era dei digital social svolge un lavoro completamente diverso; concentrandosi sulla creazione di un business e sfruttare internet creando delle possibilità di profitto per l’azienda per cui lavora.

L’obiettivo di un web master è principalmente quello di selezionare i migliori brand del settore, organizzare una presentazione dei prodotti, calcolare il prezzo che deve essere il più competitivo possibile ed infine avviare delle campagne promozionali soprattutto nel caso di prodotti nuovi. Fondamentale a questo scopo è la gestione delle campagne SEM con l’integrazione dei report di Analytics.

Le competenze del webmaster

Tra le competenze fondamentali di questo professionista, forse la più importante, è quella che riguarda la conoscenza di tutti i tool e i CMS che ha a disposizione; inoltre questa conoscenza va sottoposta ad una formazione continua. Fortunatamente a facilitare questo lavoro arriva in soccorso Google che mette a disposizione tutta una serie di Webmaster Tool.

Il lavoro del Webmaster, ovviamente non è tutto qui, perché le competenze a cui deve far fronte variano da azienda ad azienda e possono spaziare dal marketing alle vendite fino alle relazioni esterne; il tutto per raggiungere lo scopo del ritorno economico a favore del proprio cliente. Infatti, sempre più spesso, il lavoro del webmaster si amplia anche a quello di analista web, appunto, per analizzare tutti i dati di traffico del cliente al fine di valutarne l’andamento e la qualità.

I guadagni

La somma precisa dei guadagni di un buon webmaster non è facile da definire perché i fattori che influenzano la definizione di tale somma sono parecchi e un conteggio forfettario potrebbe aggirarsi sui 1500 euro di stipendio ma, comunque, specializzarsi in questo settore, relativamente nuovo mette a disposizione notevoli prospettive di crescita, anche economica. Inoltre, l’entità dei guadagni dipende anche da che tipo di webmaster si decide di essere; infatti, mentre alcuni si dedicano solo alla creazione di pagine web e inserimento della grafica, altri aggiungono anche la programmazione, gli script e tutta una parte dinamica; altri ancora, si occupano della progettazione del sito, del target, della conoscenza della concorrenza, creare pagine, grafiche, interfacce e tutta la parte riguardante la SEO fino ad arrivare addirittura a creare il contenuto del sito diventando, oltre che un webmaster anche un , web architect, un web manager e un seo master.

You must be logged in to post a comment.