5 valide ragioni per acquistare una bici elettrica

bici_elettrica

Tra le innovazioni più apprezzate del settore mobilità sostenibili c’è sicuramente la bicicletta a pedalata assistita. Mezzo pratico, funzionale e a impatto zero, la e-Bike, soprattutto negli ultimissimi anni, ha visto crescere i consensi da parte del pubblico e sempre più persone hanno optato per una soluzione ecologica per gestire i propri spostamenti. Perché la bici elettrica piace? Ecco i suoi principali vantaggi.

Niente più code e incolonnamenti nel traffico

Non è un caso se il pedelec riscuote particolare successo tra i lavoratori. La bici elettrica rappresenta un’ottima risposta ai problemi di mobilità che, quotidianamente, si è costretti ad affrontare per raggiungere il proprio posto di lavoro. Sfilare la macchine ferme al semaforo, evitando di ingolfarsi negli ingorghi urbani, è davvero gratificante, il modo migliore di iniziare una giornata.

Risparmio sugli spostamenti

Con una e-Bike a portata di mano, la dipendenza dai mezzi pubblici o dall’auto di proprietà si attenua sensibilmente. Soprattutto durante la bella stagione, il veicolo consente di svincolarsi dai trasporti cittadini: niente più attese alla fermata, coincidenze mancate per pochi secondi e spese per biglietti, taxi o di rifornimento.

Il kit di trasformazione

Chi già possiede una due ruote può convertirla attraverso lo specifico kit di trasformazione, facile da montare in totale autonomia. Il kit bici elettrica presenta costi nettamente inferiori a quelli di una e-bike in pronta consegna e può essere facilmente acquistabile online o dai rivenditori al dettaglio.

Performance sempre più soddisfacenti

Le prime biciclette a pedalata assistita presentavano un design ingombrante e, obiettivamente, poco apprezzabile. Le batterie duravano troppo poco e i motori appariscenti non garantivano la giusta praticità. Nel giro di pochi anni, il settore ha sformato una serie di migliorie che hanno reso il mezzo elegante, efficiente e funzionale.

Niente più vincoli per ZTL e aree ciclabili

La bici elettrica è trattata, secondo le normative del Codice della Strada, alla stregua di una normale bici. Ciò significa che non esiste alcun vincolo per ciò che riguarda la circolazione all’interno di zone a traffico limitato, aree ciclabili e qualunque spazio cui viene negato l‘accesso ai veicoli motorizzati.

You must be logged in to post a comment.