Divorzio o Separazione: che differenza c’è?

Una crisi coniugale prolungata ed insopportabile può portare ad uno scioglimento del vincolo matrimoniale. La soluzione più facile per tutti è la separazione consensuale durante la quale rivolgersi ad un avvocato matrimonialista che curi gli interessi reali e globali della propria famiglia.

 

Vediamo insieme, allora, tutto il percorso che definisce un divorzio.

 

Separazione

Per separazione si intende la procedura che non pone fine al matrimonio ma ne sospende temporaneamente gli effetti civili in attesa di un’eventuale riconciliazione.

Esistono due tipologie di separazione:

 

  • Quella di fatto che non prevede l’intercessione del Tribunale, essa è una condizione scelta dai coniugi in cui scelgono di interrompere la convivenza e di conseguenza l’allontanamento di uno dei due partner dall’abitazione comune.

 

  • La separazione legale invece prevede un provvedimento in Tribunale che invita i coniugi a risolvere le questioni personali, economiche e riguardanti ai figli.

 

In questi casi entrano in gioco gli avvocati matrimonialisti. Gli avvocati matrimonialisti brescia e nel resto d’Italia si occupano di diritto di famiglia, ovvero di tutelare gli interessi reali e globali dell’intero nucleo familiare.

Essi si occupano di stabilire il mantenimento dei figli, il mantenimento del partner economicamente più debole, l’affido dei figli e della casa coniugale.

La via meno dolorosa è quella della separazione consensuale poiché l’avvocato matrimonialista si occupa di trovare un accordo fra i due coniugi e risparmia la loro presenza in Tribunale grazie alla negoziazione assistita.

 

Divorzio

Il divorzio è lo scioglimento del matrimonio e la cessione permanente dei suoi diritti civili, nel caso in cui sia stato celebrato un rito di matrimonio civile o religioso.Anche in questo i partner smettono di avere dei diritti e doveri reciproci e bisognerà affidarsi a degli avvocati ed al Tribunale la risoluzione delle controversie.

Anche il divorzio può avvenire consensualmente oppure giudiziario. Nel secondo caso è possibile possono essere ottenuti attraverso una procedura celere conosciuta come Divorzio Breve durante il quale non è necessario rivolgersi al Tribunale ma si può ottenere in Comune.

You must be logged in to post a comment.