Come appassionarsi al giardinaggio

Prendersi cura delle piante è sempre un’attività che porta grandi soddisfazioni e soprattutto serenità. Il verde, la natura sono una cura dell’anima, quindi sarebbe auspicabile che ognuno di noi possa avvicinarsi al mondo naturale ogni volta che lo desideri. Certamente però questo non è sempre immediato. Chi abita in città magari deve spostarsi di più, per trovare una zona verde vicino casa. Perché allora non dedicarsi al giardinaggio in prima persona? Scopriamo insieme come fare per alimentare il proprio pollice verde.

Il giardinaggio: da dove iniziare.

Innanzitutto bisogna avere le idee chiare su ciò che potrebbe appassionarci di più, ad esempio se preferiremmo coltivare un orto oppure un giardino con piante e fiori ma non commestibili. Una volta compiuta la propria scelta, che potrebbe anche comprendere entrambi ovvio, bisogna valutare l’effettivo spazio a disposizione. Le piante, qualunque esse siano hanno bisogno di spazio, fin dalla possibilità di sviluppare adeguatamente le proprie radici. Inoltre, bisogna valutare l’esposizione dell’ipotetico giardino, se è presente molto sole oppure se si tratta di una zona ombrosa. In base a queste prime valutazioni, si può procedere alla scelta delle piante a cui dedicarsi. Una vasta varietà può arrivare direttamente a casa tua, se ti rivolgi ad un fiorista on line.

Come fare i primi passi

Una volta che si è scelto lo spazio in cui potersi divertire con il giardinaggio, bisogna verificare di che tipo di terreno si tratta. Se è un terreno argilloso oppure drenante. Tale diversità ovviamente incide sulla tipologia di piante da poter coltivare. Il terreno comunque può essere preparato e arricchito con altri minerali, facilmente reperibili o anche preparati in casa con elementi naturali. Per coloro che non hanno tempo di occuparsi di un giardino oppure non hanno lo spazio, il giardinaggio può anche essere svolto nei vasi che si curano in balcone. Addirittura ci si può sbizzarrire anche all’interno della propria casa, prendendosi cura di un bonsai o delle più semplici ma sempre belle piante grasse.

You must be logged in to post a comment.