Tarantino-Morricone: la coppia che non scoppia
Il compositore italiano annuncia: “Presto un altro film insieme”. Il regista ha già collaborato con Morricone per The Hateful Eight e Django Unchained.
Quando, nel 2012, Quentin Tarantino e Ennio Morricone hanno collaborato per la prima volta, per la realizzazione del film Django Unchained, il regista statunitense ha realizzato un vero e proprio sogno. Tarantino non ha mai nascosto la sua ardente passione per il cinema italiano: gli Spaghetti Western di Sergio Leone, il minimalismo di Fellini, Visconti, Risi, persino i B-Movie all’italiana, le commedie sexy, Lino Banfi e Edwige Fenech. Il regista si è sempre dichiarato un fan delle produzioni Made in italy e la collaborazione con Morricone è stato il punto di arrivo di un percorso nato quando il cineasta era solo un commesso di un negozio per film a noleggio.
Tarantino-Morricone: il terzo progetto
A febbraio è uscito The Hateful Eight, undicesima opera di Tarantino e secondo atto del sodalizio che lo ha legato al maestro e compositore romano. Ora, a meno di un mese dall’uscita dell’ultima pellicola, già si parla dei progetti futuri, progetti che con ogni probabilità coinvolgeranno ancora una volta Morricone. Lo stesso Morricone, infatti, ha dichiarato a un’intervista concessa al tabloid del web Deadline che i due torneranno a collaborare: “Sarò molto felice, dopo aver scritto la musica di The Hateful Eight, di tornare a lavorare con Tarantino. Ma questa volta, gli ho spiegato, vorrei avere più tempo a disposizione. E soprattutto un ampio scambio di idee con lui prima di creare la partitura”.
L’idea di collaborare insieme ad un nuovo progetto è dello stesso regista, come ha dichiarato Morricone: “È stato Quentin ad annunciarlo, io non mi sono mai proposto ad un regista”. Ad oggi, però, non si sa nulla di più. Incerti sono i tempi previsti, così come la trama e il genere che verrà proposto in scena. Del resto, Tarantino è uno che ha sempre amato dissipare curiosità e attese intorno alle sue iniziative artistiche, come quando preannunciò l’intenzione di realizzare il terzo volume della saga di Kill Bill o un lungometraggio che mettesse insieme Vic e Vincent Vega, personaggirispettivamente di Le Iene e di Pulp Fiction; entrambi i progetti, ad oggi, non hanno visto la lune né si sa se e quando la vedranno mai.