Stendibiancheria da parete o da soffitto: quale scegliere

Inutile negarlo, uno stendibiancheria è uno strumento essenziale in qualsiasi casa. Ogni giorno laviamo montagne di vestiti e senza uno strumento ideale per stenderli tutti vivremmo nel caos. Non tutte le persone, inoltre, hanno la possibilità di avere un ampio giardino con comodi fili sui quali appendere la propria biancheria o spazio a sufficienza in casa per uno stendino tradizionale; perciò, l’alternativa ideale per chi deve o preferisce stendere i panni in casa senza troppi ingombri è lo stendibiancheria salvaspazio. Tra quelli più amati dalle persone vi sono senza dubbio i stendibiancheria da soffitto e quelli da parete. Ma ora la domanda è: quale scegliere? 

Stendibiancheria da parete 

Uno stendibiancheria da parete è un perfetto strumento per chi presenta nella propria casa una sezione di parete vuota e inutilizzata. Basterà davvero poco spazio per poter inserire uno stendibiancheria salvaspazio, robusto e assolutamente resistente al peso dei vestiti. Questa tipologia di stendibiancheria è generalmente dotata di diversi tubi per appendere il bucato (spesso in acciaio e alluminio), i quali formano una griglia che all’occorrenza può chiudersi su se stessa ed eliminare perfettamente l’ingombro già minimo.

Avere uno stendino al centro del salotto e dover fare mille peripezie per passarci attorno non è certo divertente. Con uno stendibiancheria da parete è possibile risolvere completamente il problema. Questi stendini si ancorano alla parete muovendosi dall’alto verso il basso e i moderni sistemi di frizione assicurano la sua stabilità senza il rischio che possa cadere. E come anticipato, non dovete assolutamente preoccuparvi del peso dei vostri vestiti poiché gli stendibiancheria di nuova generazione sono molto robusti e garantiscono un’ottima resistenza grazie ai materiali utilizzati. Inoltre, è importante sapere che gli stendibiancheria a parete possono essere sia a regolazione manuale che a regolazione telecomandata in base alle proprie preferenze.  

Stendibiancheria da soffitto 

Se invece non vuoi o non puoi utilizzare una piccola parte della parete, puoi optare per fantastici modelli di stendibiancheria a soffitto. Anche in questo caso non troverai più stendini ingombranti in mezzo alla casa ma, se non alzerai lo sguardo, questo stendino risulterà addirittura invisibile. Questo stendibiancheria viene ancorato al soffitto e la griglia sulla quale appendere il bucato può salire e scendere comodamente fermandosi all’altezza desiderata. 

Anche in questo caso si tratta di uno strumento leggero e molto robusto, i cui sistemi di sicurezza garantiscono un’ottima resistenza e aderenza al soffitto. Questo stendino a scomparsa è pensato appositamente per essere inserito anche laddove si abbia poco spazio, senza dover ingombrare ulteriormente la propria casa. L’installazione è molto semplice, così come il suo utilizzo. Anche in questo caso è possibile optare per una regolazione manuale oppure telecomandata.  

Conclusioni

Entrambe le tipologie di stendibiancheria, da parete o da soffitto, sono senza dubbio strumenti molto validi per salvare gli spazi e poter stendere il proprio bucato comodamente e senza ingombri. Ciò che li differenzia è solamente il loro posizionamento, per questo la scelta è assolutamente soggettiva e dipende, oltre che dalle proprie preferenze, dallo spazio che si vuole utilizzare per questo scopo. In ogni caso, grazie alla comodità di questi stendibiancheria, non vi pentirete della scelta.

You must be logged in to post a comment.