Nastri trasportatori: usi, caratteristiche e vantaggi
Larioreti Italia è l’azienda made in Italy, con sede a Lecco che, grazie ad una vasta esperienza maturata sul campo, realizza reti metalliche e nastri trasportatori (li vedi qui) che si dimostrano i migliori esemplari sul mercato.
L’automazione industriale
La progressiva meccanizzazione dei processi industriali ha portato ad una automazione che consente di velocizzare e, nella maggioranza dei casi, agevolare, il lavoro degli operai. Le aziende, indipendentemente da cosa viene prodotto, sono divise in reparti in maniera che ogni singola fase della lavorazione sia seguita dai propri responsabili e, in particolare durante l’assemblaggio, i pezzi transitano da una zona all’altra. In passato questi trasferimenti avvenivano esclusivamente mediante la forza umana, gli operai infatti, muniti di carrelli o altri accessori, provvedevano direttamente a questi spostamenti. Oggi, per fortuna, tali lavori pesanti sono stati totalmente eliminati in quanto, anche nelle strutture produttive più piccole, si è avuta l’introduzione di nastri trasportatori che svolgono appunto la funzione di convogliare la merce o le materie prime da un’area ad un’altra in modo rapido e sicuro.
Tipologie di nastri trasportatori
I nastri trasportatori rappresentano l’esempio massimo di automazione industriale, intesa come possibilità di velocizzare le fasi produttive proteggendo, allo stesso tempo, l’incolumità dei lavoratori. Si pensi ad esempio agli impianti industriali di grandi dimensioni o, anche, le aziende in cui vengono prodotte minuterie o oggetti di dimensioni piccolissime che devono essere convogliate tutte in una determinata zona. I nastri trasportatori sono caratterizzati da una rete metallica, realizzata in acciaio inox, ferro o zinco, a maglie larghe o strette, a seconda delle specifiche esigenze, azionata da un sistema elettrico di scorrimento controllato con un telecomando. Le reti metalliche presentano diverse forme, possono avere ad esempio un parapetto laterale che evita la caduta degli oggetti, come ad esempio i prodotti alimentari di forma sferica, oppure possono avere una superficie liscia, con maglie strettissime, soluzione ideale quando l’azienda realizza de
gli oggetti dalla misura quasi millimetrica.
Larioreti Italia
L’azienda Larioreti Italia si occupa diffusamente della realizzazione di reti metalliche e nastri trasportatori da inserire in ogni contesto industriale e commerciale, aiutando le imprese a rendere i propri impianti più moderni e funzionali. Generalmente, prima di procedere all’installazione dei nastri, si eseguono dei sopralluoghi direttamente presso il capannone industriale, onde verificare le dimensioni e ogni altra informazione utile ai fini della predisposizione del sistema di automazione più idoneo per ciascuna esigenza. Il cliente, unitamente ai consulenti, riesce ad individuare una soluzione che possa essere pienamente soddisfacente, anche in termini economici. Proprio a questo proposito, ciascun intervento viene concordato ed esposto attraverso apposito preventivo di spesa, redatto proprio durante il primo incontro conoscitivo, in modo che la clientela possa sempre essere informata circa le azioni da compiere e, soprattutto le spese. Professionalità, qualità delle materie prime utilizzate, competenze e prezzi contenuti, sono solo alcuni elementi che fanno di Larioreti Italia un punto di riferimento del settore.